Cos'è
Erasmus+ offre al personale della scuola la possibilità di partecipare a esperienze di mobilità per apprendimento, con l’obiettivo di rafforzare la dimensione europea e la qualità dell’insegnamento, attraverso lo sviluppo professionale, l’apprendimento delle lingue, la condivisione e il trasferimento delle migliori pratiche didattiche o di sviluppo scolastico.
Obiettivi
Il progetto si pone i seguenti obiettivi obiettivi:
1 – Ampliare gli orizzonti: offrire a docenti di tutti gli ordini e alla governance scolastica opportunità per sviluppare nuove ed efficaci strategie al fine di combattere la povertà educativa e promuovere il benessere a scuola attraverso metodi di insegnamento inclusivi (creatività, apprendimento cooperativo, LBD – Learning by Doing, PBL – Project-Based Learning) e la creazione di un ambiente scolastico positivo;
2 – Lingua straniera e identità culturale: promuovere l’apprendimento delle lingue e la diversità linguistica, anche attraverso il CLIL.
Formando i docenti in metodi e strategie innovative, ci aspettiamo di migliorare il benessere fisico e mentale nella scuola, e quindi di combattere l’insuccesso educativo tra i nostri studenti più deboli e meno privilegiati. In particolare, ci proponiamo di migliorare: la partecipazione di tutti gli studenti; le strategie inclusive per studenti con disabilità e/o bisogni educativi speciali; l’integrazione sociale e culturale dei migranti; l’apprendimento delle lingue straniere come passaporto per l’identità europea.
Documenti
Contatti
REFERENTE PROGETTO ERASMUS:
Prof.ssa Paola FRANZOSI
mail paola.franzosi@gcurioni.edu.it